FIARC - FEDERAZIONE ITALIANA ARCIERI TIRO DI CAMPAGNA
A.S.D. ARCIERI S.GIULIA - BRESCIA

HOME

COPYRIGHT
A.S.D.
ARCIERI S.GIULIA
BRESCIA
2013

REGOLAMENTO PER L'USO DEL CAMPO DI TIRO CON L'ARCO DELLA

A.S.D. ARCIERI S.GIULIA - 04NAVE



L'uso del campo di tiro gestito da A.S.D. Arcieri S.Giulia in Maddalena località Carbonera per l'allenamento è consentito dall'alba al tramonto di ogni giorno salvo, in caso di gare organizzate sul campo medesimo, nei giorni di gara e nei giorni dedicati all'allestimento delle gare stesse, nonché nei giorni dedicati alla manutenzione del percorso.


Possono accedere al campo:

- I soci Arcieri S.Giulia in regola con il versamento della quota associativa, muniti di tessera FIARCPASS valida e le frecce contrassegnate da numero di tessera e nome e cognome.

- i tesserati FIARC di altre compagnie, che siano diventati soci dell’A.s.d. Arcieri S.Giulia, con la tessera FIARCPASS valida e le frecce contrassegnate da numero di tessera e nome e cognome.

I minorenni dovranno essere sempre accompagnati dai genitori o da un maggiorenne da essi delegato che ne garantisca la sorveglianza e ne abbia assunto la responsabilità.


AGLI ARCIERI ABILITATI ALL’USO DEL CAMPO E’ VIETATO:

- scagliare più di tre frecce su ogni bersaglio nel corso di ogni "giro" sul percorso;
- scagliare le proprie frecce sui bersagli da distanze troppo ravvicinate (distanze minime consigliate: 25 metri per gruppi 1 e 2, 10 metri per gruppi 3 e 4);
- scagliare le proprie frecce con angolazioni tali da causare pericolo per alcuno e danno per le sagome;
- abbandonare frecce rotte;
- l'utilizzo della balestra;
- l'uso di punte da caccia o di sezione diversa dalla tonda;
- la caccia;
- il taglio di piante, arbusti e alberi;
- l’accensione di fuochi;
- la modifica della posizione dei picchetti di tiro e/o delle sagome (è consentito solo alle persone autorizzate).


AGLI ARCIERI ABILITATI ALL’USO DEL CAMPO E’ RICHIESTO:
- di rimuovere eventuali rifiuti abbandonati, conferendoli nel bidone sul piazzale;
- di raccogliere e consegnare prima possibile al proprietario, o ad un socio del Direttivo, le frecce di altri arcieri ritrovate sul terreno.


AVVERTENZE:
Ogni arciere è unico responsabile delle proprie azioni.
L'arciere che accompagna estranei, non soci di altre associazioni sportive e /o non dotati di propria copertura assicurativa RC, ne è responsabile in prima persona a tutti gli effetti.
L'arciere che introduce animali domestici ne risponde completamente per ogni danno e fastidio che la loro presenza possa causare, nonché per i rischi cui vanno incontro gli animali stessi.


A.S.D. Arcieri S.Giulia non potrà essere ritenuta responsabile

per qualsiasi danno a cose, animali o persone possa verificarsi

presso il proprio campo di allenamento causate da

comportamenti non consentiti e/o da estranei non autorizzati.

IL CONSIGLIO DIRETTIVO A.S.D. ARCIERI S.GIULIA

(Regolamento carbonera rev.13- 16/12/2019)

FIARC - FEDERAZIONE ITALIANA ARCIERI TIRO DI CAMPAGNA
A.S.D. ARCIERI S.GIULIA BRESCIA
tiro con l'arco a Brescia